| 
              
 ATTIVITA'  DI COORDINAMENTO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILID.Lgs. 81/08 titolo IV
 Con il  passare degli anni, l’attività della Sicurezza nei cantieri e divenuta un  argomento sempre di maggiore interesse ed importanza, la nostra struttura sin  dall’inizio ha sempre cercato di adempiere alle disposizioni normative e  legislative in merito a tale argomento. Allo scopo di rendere possibile la  pianificazione della sicurezza e quindi integrarla al progetto dell’opera,  nonchè per garantire la concreta attuazione delle misure di coordinamento e di  prevenzione e protezione durante l’esecuzione dei lavori, il D.Lgs. 81/08  titolo IV nel caso in cui in cantiere è prevista la presenza di più imprese,  prevede la nomina da parte del Committente di professionalità specifiche ed  adeguatamente formate: il Coordinatore per la progettazione e il Coordinatore  per l’esecuzione dell’opera. Le attività svolte dal coordinatore, in  ottemperanza alle indicazioni di tale decreto, riguarda sia la fase progettuale  con la predisposizione del Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC) e del  Fascicolo Informazioni (FIS), nonché quella esecutiva con la verifica in  cantiere, delle opportune azioni di coordinamento e controllo,  dell’applicazione, da parte delle imprese esecutrici delle disposizioni  contenute nel piano di sicurezza e di coordinamento, la corretta applicazione  delle relative procedure di lavoro, la verifica dell’idoneità del piano  operativo di sicurezza, l’organizzazione tra i datori di lavoro, ivi compresi i  lavoratori autonomi, la cooperazione ed il coordinamento delle attività nonché  la loro reciproca informazione.  
                
                  | 
                    I servizi offerti dalla nostra società a tale riguardo si possono  riepilogare in:  
                      Consulenza in ambito sicurezza per Cantieri  Temporanei mobili
Assunzione dell'incarico di Coordinatore per la progettazione
Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
Redazione del Fascicolo Informazioni (FIS)
Assunzione dell'incarico di Coordinatore per l'esecuzione dei lavori
Assunzione dell’incarico di Responsabile dei Lavori |  Per l’esecuzione di tutte  le fasi in cui si suddivide l’attività riguardante la SICUREZZA DI CANTIERE la  società si avvale di figure professionali, specificatamente formate ed  indirizzate allo svolgimento degli incarichi in oggetto, con abilitazione alla  funzione di Coordinatore in materia di sicurezza nei cantieri temporanei e  mobili ai sensi dell’art.98. del D.Lgs. 81/08. Oltre alle attività citate  introdotte dal decreto, la nostra società può svolgere il ruolo di  “Responsabile dei Lavori” con tutti i compiti e poteri attribuiti dalla legge,  esonerando, per quanto la legge lo permetta, il committente da varie  responsabilità. 
 
                
 SICUREZZA NEI LUOGHI DI  LAVORO - CONSULENZA ALLE IMPRESED.Lgs. 81/08
 La sicurezza sul luogo  di lavoro consiste in tutta quella serie di misure di prevenzione e protezione  (tecniche, organizzative e procedurali), che devono essere adottate dal datore  di lavoro, dai suoi collaboratori e dai lavoratori stessi. Le  misure di tutela della sicurezza dei lavoratori hanno il fine di ridurre la  possibilità di infortuni ai dipendenti dell'azienda. Ulteriori misure di igiene  e tutela della salute devono essere adottate al fine di proteggere il  lavoratore, da possibili danni alla salute e malattie professionali.
 La consulenza è spesso  chiamata ad intervenire in quelle aziende che nella loro organizzazione non  dispongono di professionalità tali da portare a termine le attività legate alla  sicurezza sul lavoro, quindi dette aziende devono servirsi di consulenti  esterni per tutelare al meglio i lavoratori e per adeguarsi alle disposizioni  del D.Lgs. 81/08. E’ doveroso ricordare che la tutela della salute dei  lavoratori oltre ad essere un dovere dell’azienda è anche una necessità per  garantire sia l'organizzazione delle aziende stesse sia i clienti; inoltre è un  importante fattore che incide sulla produttività e sulla redditività.
 
                  
                    | 
                      I servizi offerti dalla nostra società a tale riguardo si possono  riepilogare in:  
                        Documento  di Valutazione dei Rischi (DVR).
Redazione del documento unico di valutazione  dei rischi da interferenze (DUVRI).
Valutazione del rischio da esposizione ad  agenti fisici e chimici durante il lavoro:
                          
                            Rischio Rumore; 
Rischio Chimico; 
Rischio Vibrazioni.
Approntamento del piano  di salvataggio ed evacuazione del personale, primo soccorso, lotta antincendio  per la gestione dell’emergenza. 
Assunzione del ruolo di  Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Formazione  ed informazione di cui agli artt. 36 e 37 del D.Lgs 81/2008 
Sopralluoghi  sul luogo di lavoro. 
Espletamento degli  adempimenti tecnico-amministrativi presso i vari organi competenti (Provincia, Comuni, ASL, ISPESL, VVF, Azienda del gas,  Ministeri competenti) per il rilascio dei certificati di Prevenzione Incendi,  dei Nulla osta tecnico-sanitari. 
Redazione del Piano Operativo di Sicurezza 
Redazione del Piano  Sostitutivo di Sicurezza 
Redazione del PIMUS, Piano di montaggio uso e smontaggio dei  ponteggi 
Redazione di tutti  i documenti di sicurezza relativi all’assolvimento degli obblighi previsti dal  D.Lgs 81/2008. 
 |  
 |